Infoltisci le tue sopracciglia e ottieni un effetto naturale con questi 3 prodotti make-up
Quando ami uno stile di trucco naturale desideri che anche le tue sopracciglia appaiano naturali.
Dopotutto si sa, la naturalezza è la massima espressione dell’eleganza.
Ma è possibile in qualche modo riempire le sopracciglia ed avere un risultato naturale?
Ciao sono Monia, sono una truccatrice e incoraggio le persone a praticare routine di bellezza più semplici, funzionali e consapevoli.
Le sopracciglia naturali e folte sono senza dubbio bellissime.

Non tutti abbiamo il piacere di averle piene per natura, ma tutti amiamo l’idea di averle curate perché incorniciano lo sguardo e caratterizzano il viso.
Non è vero?
Negli ultimi anni però questo desiderio però ha dato il via alla nascita di una vera e propria ossessione:
Tatuaggi permanenti o semipermanenti come il microblading hanno spopolato, spesso causando più problemi di quelli che ne abbiano risolti.
Onestamente è la verità. Avere a che fare con decine di volti mi ha fatto rendere conto dei danni che ha causato questa ossessione.
Tra l’altro scaturita da un precedente trend che diversamente da questo attuale, prevedeva di strappare i peli delle sopracciglia…

Ricordi? Era il periodo tra gli anni 90′ e 2000.
Beh non so come la pensi tu, ma io credo che le sopracciglia abbiano il potere di valorizzare o mortificare la bellezza di un volto.
Osserva la differenza tra le due foto e dimmi se non è così.

Fonte: popsugar.com
Che questa cosa rimanga tra di noi ma:
“Penso che ricostruire delle sopracciglia finte come se fossero due mattoncini perfettamente squadrati non sia per niente valorizzante”
Per fortuna però, per ogni tendenza che vorremmo non arrivasse mai, la storia ci ha benedetto con look semplici che sono diventati fondamentali di bellezza.
A quanto pare infatti, sembra che questa ossessione per le sopracciglia disegnate ci sta abbandonando per fare spazio ad uno stile più semplice e autentico.
Ora, se tu vai alla ricerca di questo (semplicità e naturalezza) sei nel posto giusto, perché oltre ad essere su un blog di bellezza minimalista, ti trovi nell’articolo in cui condivideremo:
3 tecniche di trucco pratiche che ti faranno amare le tue sopracciglia naturali.
Riempire, infoltire e fissare saranno le nostre parole d’ordine per ottenere delle bellissime sopracciglia naturali. Anche se hai pochi peli!
Ma prima devo dirti qualcosa di importante.
Le sopracciglia sono sorelle ma non gemelle
Partiamo subito da questo presupposto:
“non dovresti mai desiderare due sopracciglia perfettamente uguali”
Madre natura ha deciso che un lato del nostro corpo, compreso il viso, doveva essere diverso dall’altro.
Perché dovremmo contraddirla?
Nessuno di noi ha sopracciglia identiche (se non ci credi inizia ad osservare quelle dei tuoi amici) ed è per questo che se proviamo ad allinearle sembrano “strane” ed innaturali.
Le sopracciglia naturali hanno forme diverse perché anche gli stessi occhi hanno forme diverse.

Questa diversità può essere più o meno evidente ma è presente in tutti noi!
Per questo non provare a forzare la forma e lascia che ogni sopracciglio sia se stesso.
Prodotti make-up per sopracciglia effetto naturale
Entri in un negozio, guardi lo stand dei prodotti trucco sopracciglia e l’unica cosa che ti viene da dire è: “aiutatemi”.
Tra tutte le proposte di mercato, trovare il prodotto sopracciglia adatto diventa un incubo. Lo capisco. Quando abbiamo troppa scelta e ci sentiamo sopraffatti.
Sappi però che se vuoi delle bellissime sopracciglia naturali ci sono solo 3 opzioni valide tra cui poter scegliere, ovvero:
La matita sopracciglia, gli ombretti in polvere e le brow pen.
Esatto, solo 3.
Elimina il superfluo e focalizza le energie solo sui prodotti make-up necessari per uno specifico risultato di naturalezza.

Le 3 opzioni di trucco sopracciglia che adesso vediamo nel dettaglio, soddisfano qualsiasi esigenza e abitudini di trucco. Ti toccherà solo scegliere quella che più si addice alle tue.
Sono abbastanza sicura che tra questi 3 prodotti per il trucco sopracciglia troverai quello che fa per te.
1) La matita sopracciglia
Qualsiasi sia la condizione delle tue sopracciglia, la matita rappresenta il prodotto più versatile e universale di tutti.
Che tu abbia sopracciglia rade, sottili, sbiadite o spesse non importa.
La matita per sopracciglia è un prodotto immancabile per riempire e modellare tutte le sopracciglia.

Nella mia trousse di trucco minimalista ce n’è sempre una dato che:
- occupa poco spazio e quindi è anche facile da trasportare,
- è facile da applicare,
- non richiede strumenti aggiuntivi.
Ma attenzione perché non tutte le matite sopracciglia sono uguali.
Quelle old school, oppure dalla punta troppo grossa, a mio parere sono meno pratiche e donano un effetto più duro.
Quindi: come si sceglie la matita sopracciglia giusta?
1.1 Come scegliere la matita sopracciglia
Nel tempo la matita sopracciglia ha avuto parecchi progressi, uno dei quali riguarda la mina che è stata assottigliata.

In base alla mia esperienza posso garantirti che lo spessore ideale si aggira intorno ai 2mm.
Questo spessore ti consente di modellare le sopracciglia con tratti più fini e precisi. Il che permette di mantenere un aspetto naturale.
Scegli il colore della matita considerando una tonalità più chiara o simile a quella dei tuoi peli per non appesantirne la forma.
Considera che quando scegli un colore troppo scuro potresti indurire lo sguardo e penalizzare anche tutto il resto del viso.
1.2 Come applicare la matita sopracciglia
Tracciare la forma del sopracciglio come se lo stessi ridisegnando è un segno rivelatore che le sopracciglia sono ehm, come dire…finte?
Una soluzione più realistica è riempire i buchetti con piccoli tratti che vanno nella direzione di crescita dei peli.
Fai in modo che la mano resti sempre leggera ed evita una pressione troppo forte.
Dopo aver riempito tutte le zone rade assicurati sempre di passare lo scovolino tra le sopracciglia per sfumare eventuali linee troppo dure.
Dopo di che aggiungi prodotto solo dove pensi di averne bisogno ancora.
Considera che disegnare dei veri e propri peli sottili con la matita non è possibile. Per fare questo esiste un altro prodotto che vedremo più avanti.
2) Gli ombretti in polvere
Se non sei particolarmente abile con il trucco potresti puntare sulle polveri per sopracciglia.
L’ombretto in polvere non è pigmentato come una matita e per questo risulta estremamente facile da gestire.
Le polveri sopracciglia sono eccezionali per i makeup “rapidissimi” perché richiedono poco sforzo. Ma attenzione: potrebbe non essere la soluzione adatta se hai delle sopracciglia troppo rade.
Il fatto stesso che la polvere sia poco pigmentata rende difficile ottimizzare l’effetto riempimento.
Se però vuoi riempire zone con pochi peli e valorizzare la forma delle sopracciglia in tutta velocità, ti consiglio di provarle.
2.1 Come scegliere la polvere sopracciglia
Le polveri sopracciglia non sono mai state in voga semplicemente perché possono essere facilmente sostituite da semplici ombretti.
Il punto fondamentale è rivolgersi a ombretti categoricamente opachi dai colori nudes neutri simili a quelli dei peli.
Se usi le polveri ti consiglio di scegliere la tonalità ideale in base a quanto è pigmentata la polvere:
- Se l’ombretto è molto pigmentato scegli una tonalità più chiara,
- Se l’ombretto è poco pigmentato e modulabile puoi optare per lo stesso colore dei tuoi peli.
2.2 Come applicare la polvere sopracciglia
Anche in questo caso non dovresti disegnare il contorno delle sopracciglia per evitare l’effetto troppo netto.
Ti occorrerà un pennellino angolato che ti aiuterà a depositare la polvere con piccoli tratti. La tecnica è praticamente uguale a quella della matita, ma stai usando un pennellino.
Dopo aver riempito i buchetti non resta che sfumare il tutto delicatamente con uno scovolino pulito ed il gioco è fatto.
Vedrai è molto più semplice a farsi che a dirsi.
3) Brow pen o penne sopracciglia
Con la brow pen puoi letteralmente disegnare i peli, quindi è perfetta per qualsiasi tipo di sopracciglia.
La brow pen è una penna dalla punta sottilissima, che riesce a dare alle sopracciglia un effetto di riempimento molto convincente.


La particolarità di questo strumento è che può riprodurre un pelo molto sottile, ecco perché riesce a donare alle sopracciglia un effetto realistico super interessante.
L’unica cosa di cui hai bisogno è un po’ di pratica per imparare ad utilizzarla.
Posso garantirti che è piuttosto facile prenderci la mano e che soprattutto vale la pena tentare. Io praticamente ne sono dipendente!
3.1 Come scegliere la brow pen
Innanzitutto ti consiglio di optare per una punta molto sottile e soprattutto singola. Lascia stare le penne a tripla punta perché non creano lo stesso effetto realistico.
Per quanto riguarda il colore puoi optare per una tonalità più chiara dei tuoi peli, oppure per la stessa tonalità (cosa che ti consiglio di fare quando avrai più manualità).
3.2 Come usare la brow pen
Credimi è semplice, ti basterà fare piccoli tratti a mano leggera nella direzione dei tuoi peli.
Riempi solo le zone vuote e non premere la punta sulla pelle se vuoi evitare tratti troppo spessi.
Consideralo come un pennarello che colora appena sfiora la superficie quindi: mano leggera e piccoli tratti.
Le brow pen funzionano anche per sopracciglia rade e demolite da anni di “pinzettatura” sbagliata. Ma voglio darti un consiglio in più:
se la forma delle sopracciglia praticamente non esiste quasi, utilizza prima la matita sopracciglia per creare una leggera base di colore e poi disegna qualche peletto qua e là per creare tridimensionalità.
Sono due passaggi, ma è la soluzione di trucco più naturale per sopracciglia con pochissimi peli.
Bonus Pill: Il Brow Gel
Questo non rientra tra i 3 prodotti menzionati perché è utile per sistemare e fissare i peli ma non da un effetto riempimento.
Il brow gel è un gel trasparente con potere fissante, che riesce a mettere le sopracciglia in ordine in pochi secondi.

Ha senso utilizzarlo quando vuoi dare una sistemata rapidissima ai peli. In realtà trovo anche che dia un tocco volumizzante in quanto alza i peli rendendoli più “lunghi”.
Puoi usarlo anche come fissante del trucco sopracciglia in quanto si applica in tutta rapidità come un classico mascara per sopracciglia.
Ultimi consigli per sopracciglia naturali, curate e piene
– Non esagerare con il prodotto
Qualunque metodo tu scelga per riempire le tue sopracciglia usa una mano leggera ed evita di usare troppo prodotto. Non premere forte sulla pelle per non esagerare con il colore.
Ricorda che è sempre più facile aggiungere colore che rimuoverlo.
– Cerca di non alterare la forma
Assicurati che la parte anteriore delle sopracciglia non sia squadrata e prova a lasciarla meno colorata in modo da creare un piacevole effetto sfumato.
Inoltre non estendere eccessivamente la coda del sopracciglio verso la tempia.
Mentre lavori sulle sopracciglia, fai un passo indietro e guardale da lontano allo specchio. Questo ti aiuterà a vedere se appaiono visivamente equilibrate e naturali.
Conclusione: ama le tue sopracciglia senza badare troppo alle mode
Negli anni abbiamo avuto sempre un certo debole per i trend sopracciglia.
Eppure guardando indietro trovo che alcuni di questi siano davvero discutibili.
La moda degli anni 90′ e 2000 ci ha portato a strappare i peli delle sopracciglia. Dopo di che, una moda che va in totale contrapposizione, ci ha costretto a ridisegnarle letteralmente pur di averle spesse e definite.
Io penso che oggi, le sopracciglia, così come tutto il resto del volto, debbano rispecchiare valori come l’individualità.

Dobbiamo accettare e valorizzare le nostre caratteristiche seppur diverse, perché sono esattamente quelle a renderci unici ed inimitabili.
Sinceramente, ho la costante sensazione che questo mondo faccia di tutto per farci sentire sempre un passo indietro.
A questo proposito ti consiglio un articolo principale del blog che potrebbe farti piacere leggere: Cos’è lo Skin Minimalism? 7 benefici di questo stile di vita
Tu cosa pensi di tutti questi trend legati al mondo della bellezza?
Se l’articolo ti è piaciuto iscriviti alla newsletter ed entra a far parte della prima community Skinimalista d’Italia.
A prestissimo!
Un bacio, Monia.