I nuovi metodi di detersione del viso stanno rovinando la salute della tua pelle
Se pensi che lavarsi il viso sia uno dei compiti più semplici del mondo sappi che è esattamente così, tuttavia spesso questo semplice gesto sta rovinando la salute della pelle di molte persone.
Ciao sono Monia, sono una truccatrice e incoraggio le persone a praticare routine di bellezza più semplici e intelligenti.
In questi giorni sono alla ricerca di detergenti viso interessanti e mi sono imbattuta in titoli come:
- 10 regole per lavarsi la faccia
- Come detergere il viso in 5 passaggi
- Come lavare il viso 12 passaggi per una pelle pulita (questa è fenomenale)
- 8 errori che fai mentre ti lavi il viso
Così come mio solito ho sentito l’urgenza di riportare un po’ di semplicità. Dopotutto da un mondo cosmetico così complesso c’era da aspettarselo.
Qualche anno fa le aziende hanno cominciato a sfornare accessori per la pulizia del viso proponendoli ovviamente come strumenti indispensabili.
Tanto che ognuno di noi si è ritrovato ad acquistarne almeno uno e attenzione: io non sono esclusa da questa lista.
Anche io sono caduta nel tranello comprando (anni fa) una famosa spazzola per il viso che poi ho abbandonato totalmente. Per me era fin troppo impegnativo lavare il viso e poi anche la spazzola. Onestamente.
Comunque questa è stata una fortuna perché qualcosa lo avevo intuito: gli accessori per la pulizia del viso non fanno bene alla pelle e tutti i dermatologi sono d’accordo.
Spazzole per il viso di ogni tipo, spugnette e panni oltre a rendere il semplice lavarsi la faccia un passaggio troppo strutturato, rendono la detersione del viso uno “stress step” per la pelle, che può essere irritata e sensibilizzata.
Ma ora veniamo al sodo: come si lava il viso nel modo corretto?
L’accessorio migliore sarebbero proprio le tue mani, ma vediamo perché.
I dermatologi ci spiegano perché lavare il viso con le mani è più efficace
Siamo circondati da talmente tanta complessità che ci dimentichiamo di avere gli strumenti più efficaci a costo zero.
Utilissime per applicare il trucco, le mani sono lo strumento più efficace anche per la pulizia del viso.
Durante la detersione del viso, le nostre mani, soprattutto se aiutate dal prodotto giusto sono estremamente utili per garantire un lieve effetto esfoliante.
Ciò si deve principalmente alle caratteristiche intrinseche della pelle delle dita.

Essa è infatti costituita da numerosi solchi e creste (le cosiddette impronte digitali) che agiscono a mo’ di spazzole, ovviamente molto più delicate e ideali per la pelle del viso.
Passando le mani sulla pelle del viso fai in modo che le cellule morte restino intrappolate tra un solco e l’altro. In questo modo riesci a eliminare le cellule cutanee morte in maniera del tutto naturale.
Adesso ti starai chiedendo se questa esfoliazione è efficace, vero?
Sappi che secondo i dermatologi è più efficace di quella ottenuta con un panno o una spazzola beauty perché ha un vantaggio: quello di non provocare stress alla pelle.
Le cellule della pelle che vengono considerate morte in realtà svolgono ancora una funzione biologica, che è quella di trattenere l’idratazione della pelle. Per questo motivo non dovresti mai eliminarle del tutto con accessori esfolianti.
Preservare la salute della pelle è essenziale perché svolge azioni importantissime per la tua salute.
La pelle invia messaggi sullo stato di salute dell’organismo e i segni che si manifestano su di essa possono rivelare utili informazioni per la diagnosi di malattie sia fisiche che psicologiche.
Ecco perché non dovremmo mai trascurarla, maltrattarla e stressarla!
Come lavare il viso per avere una pelle bella e sana
In cosa consiste la detersione del viso?
Il procedimento è molto semplice e probabilmente rispecchia quello che già hai mente, tuttavia adesso vedremo nel dettaglio le buone abitudini da non dimenticare mai.
Lo farò aiutandomi con i consigli che ho trovato sul sito della American Academy Dermatology Association (AAD).
N.B. Avrei voluto riportare i consigli della ADOI (Associazione dermatologi italiani) tuttavia sul sito non ho trovato indicazioni sulla detersione del viso.
Per prima cosa, ti consiglio di eliminare ogni eventuale residuo di sporco dal tuo accessorio per la pulizia del viso quindi: lava le mani con il sapone!
Dopodiché puoi procedere a lavare il viso in modo corretto:
- Utilizza un detergente delicato, non abrasivo che non contenga alcol.
- Inumidisci il viso con acqua tiepida e con la punta delle dita (i polpastrelli) massaggia il detergente sul viso. Usare un panno, una spugna a rete o qualcosa di diverso dalle dita può irritare la pelle.
- Resisti alla tentazione di strofinare la pelle perché questo la irrita.
- Sciacqua con acqua tiepida e asciuga tamponando con un asciugamano morbido (e io aggiungerei sempre pulito).
- Limita i lavaggi a due volte al giorno e dopo aver sudato. Lavati il viso una volta al mattino e una alla sera, nonché dopo aver sudato molto. Lava la pelle il prima possibile dopo aver sudato.
Queste sono le indicazioni fornite dalla AAD nonché le raccomandazioni che tutti i dermatologi del mondo continuano a farci da sempre.
Mi preme aggiungere inoltre che sempre se supportate da ottimi detergenti di qualità, le mani possono essere usate con successo anche per lavare il viso con una doppia detersione.

Si tratta di uno dei metodi migliori per una pulizia più profonda, necessaria ad esempio quando bisogna rimuovere il make-up. Per approfondire puoi leggere questo articolo → Come struccarsi (bene) in 1 minuto
A proposito di pulizia profonda: cosa succede se non ci si lava bene la faccia?
Una pelle non perfettamente pulita facilita la formazione di funghi e batteri.
Sul derma vivono tanti microrganismi che in condizioni normali non creano problemi, ma che possono causare infezioni e infiammazioni se l’equilibrio viene alterato.
Un esempio?
L’acaro Demodex folliculorum che proliferando può aggredire le ghiandole sebacee e provocare la rosacea (viso arrossato, piccoli foruncoli, bruciore e leggera desquamazione).
Questo ovviamente non significa aggredire la pelle con detergenti viso eccessivamente sgrassanti e schiumogeni.
Detergenti troppo aggressivi possono causare il cosiddetto effetto sebo rebound (un’iperattività delle ghiandole sebacee) oppure una eccessiva secchezza della pelle.
Parola d’ordine dunque detersione delicata e prodotti di buona qualità.
Che tradotto nel linguaggio dello Skin Minimalism si legge:

Comunque se sei alla ricerca di un ottimo detergente nelle righe successive posso suggerirtene qualcuno su cui secondo me vale la pena puntare.
I migliori detergenti viso per pulire la pelle in modo semplice ed efficace
Per un corretto lavaggio del viso, qualsiasi tipo di pelle tu abbia i dermatologi consigliano sempre di utilizzare formule delicate.
Personalmente sono d’accordo con questo, anche se mi piace ricercare nelle formule dei detergenti ingredienti funzionali che iniziano ad agire come una sorta di pre-trattamento.
Come regola generale stai alla larga da detergenti troppo astringenti, troppo profumati o contenenti alcol, per evitare irritazioni (ecco perché i bagnoschiuma non sono adatti a lavare la pelle del viso).
Considera che lavare il viso toglie alla pelle una quota di sebo, per questo una formula delicata è ideale per non alterarne l’equilibrio.
Nelle prossime righe condivideremo alcuni che reputo tra i migliori detergenti adatti a ogni tipo di pelle.
N.B. Se conosci questo blog saprai che Beauty Pills incoraggia la bellezza consapevole, promuove routine minimaliste e quando possibile ecosostenibili. Nella maggior parte dei casi condivido prodotti cosmetici che rispecchiano questi valori.
Fresh Soy Face Cleanser

Leggero e idratante, questo gel trasparente funge da struccante e detergente sciogliendo delicatamente anche il trucco più ostinato e rimuovendo le impurità. Ideale per tutti i tipi di pelle, sfrutta una miscela ricca di nutrienti di proteine di soia, cetriolo e acqua di rose. Questi ingredienti naturali agiscono per migliorare l’elasticità della pelle e aiutano a lasciare la pelle lenita e morbida come la seta.
Youth to the people Superfood Antioxidant Cleanser

Questo gel vitaminico pulisce efficacemente la pelle ed è ricavato con estratti di cavolo e spinaci pressati a freddo. Rimuove ogni accumulo di sebo nei pori e bilancia il pH senza disidratare. La formula è composta da un minimo 90% di ingredienti di origine naturale. Le confezioni sono eco-sostenibili e gli ingredienti della formula derivano da fonti gestite in modo responsabile. Il prodotto è senza ingredienti di origine animale.
Biofficina Toscana Mousse alla Malva

Una morbida mousse dal tocco leggero, adatta all’uso quotidiano con delicati tensioattivi di origine vegetale. Contiene mucillaggini di malva bio toscana con proprietà emollienti e rinfrescanti, estratti bio lenitivi e protettivi di passiflora, calendula ed elicriso. Ha un effetto di morbidezza sulla pelle che lascia liscia e vellutata, sprigionando un delicato profumo floreale.
Biossance Squalane Cleanser

Il detergente delicato Biossance Squalane e aminoacidi lava via lo sporco e le impurità fornendo idratazione e un effetto lenitivo. Lavora bene per abbattere sporco e i detriti del trucco, mentre il complesso di aminoacidi e l’aloe vera idratano la pelle senza togliere l’umidità. Infuso con estratto nutriente di moringa, questo detergente promuovere l’aspetto di una carnagione luminosa.
Puri-tea Salycilic acid Cleansing gel Meisani

Puri-tea Gel Detergente all’Acido Salicilico di Meisani è un detergente a base d’acqua delicato ma super efficace, ideale per la pelle mista o grassa. Contiene acqua di tè verde, un ingrediente noto per le sue proprietà antiossidanti, inoltre, contiene glicerina vegetale per fornire idratazione e come indica il nome stesso del prodotto acido salicilico.
Questo acido riesce a pulire i pori in profondità ma in modo delicato, eliminando il sebo e le cellule morte accumulate al loro interno. Mantenere i pori puliti è uno dei modi più efficaci per tenere a bada i brufoli. Puoi scommettere su questo detergente e includerlo nella tua routine se tendi ad avere punti neri o imperfezioni.
Lavare il viso è un gesto semplice che deve rimanere tale
Ricorda che lavare il viso è il primo nonché essenziale step della routine di skincare, è un’azione che devi ripetere anche due volte al giorno.
Semplificarti il compito è il miglior regalo che puoi farti per riuscire ad essere costante e non saltare mai l’impegno che hai con la tua pelle.
Spero che questa chiacchierata sulla detersione del viso ti sia stata utile.
Se non vuoi perderti altri semplici consigli di bellezza iscriviti alla newsletter ed entra a far parte della nostra community Skinimalista.
Ci vediamo nel prossimo articolo!
Un bacio, Monia.