La mini guida per allontanarsi dal malessere della perfezione
C’è un modo per iniziare ad amarsi di più?
In questo articolo voglio darti gli strumenti necessari a farti stare meglio, abbracciando lo stile di vita Skinimalista.
Sai cos’è lo Skin Minimalism?
Un mantra che ti aiuta a vivere la bellezza in modo più sereno e spensierato.
Uno stile di vita pratico, che innesca un senso di felicità e avvicina le persone al loro vero “Io”.
Per approfondire l’argomento leggi → Cos’è lo Skin Minimalism? 7 benefici di questo stile di vita

Come ti ho promesso nel titolo, vedremo dei metodi pratici per riuscire a rimuovere le frustrazioni ed il malessere che si provano quando non si riesce a raggiungere la cosiddetta “perfezione”.
Io ti consiglio di non perderti questa lettura perché probabilmente alla fine ti amerai un po’ di più.
Puoi essere anche tu un minimalista della bellezza
Quando ho fatto del minimalismo la mia filosofia di bellezza, ho capito che non era solo uno stile di trucco estetico.
Infatti è qualcosa che avviene prima di tutto dentro di te ed è per questo che lo Skinimalism non è per tutti, ma è per chiunque abbia voglia di semplificare il mondo della bellezza.
L’aspetto estetico minimalista non è l’unico obiettivo da raggiungere, anzi quella è probabilmente la fase “finale”.
Lo Skinimalism è l’intento di rimuovere le frustrazioni legate al mondo della bellezza
Ora che ci sono dentro posso dire di aver trovato una definizione adatta a qualificare meglio questo movimento:
Lo Skinimalismo non è qualcosa che devi essere. Piuttosto è qualcosa che devi fare per rimuovere le frustrazioni che ti impediscono di vivere serenamente la tua bellezza
Queste frustrazioni possono essere ad esempio: il malsano desiderio di avere una pelle liscia e senza imperfezioni, delle labbra più grandi, un naso più dritto e tanto altro.
Oppure quel malessere che provi quando ti paragoni a qualcun altro o quando ti guardi allo specchio e non ti apprezzi.
Quella frustrazione ci porta ad acquistare cose e a cercare miglioramenti perché c’è un disagio profondo che cerchiamo di colmare.
Cerchiamo di risolvere il senso di inadeguatezza esagerando con il trucco, i trattamenti estetici e i prodotti che ci danno l’illusione di risolvere quel disagio che ci sta tormentando.
Ma purtroppo nulla di tutto ciò colmerà il tuo malessere.
Praticando lo Skin Minimalism puoi cominciare il tuo percorso di rimozione della frustrazione.
In questo modo amerai la tua bellezza e imparerai a potenziarla sfruttando ciò che hai.

Essere un minimalista della bellezza richiede un impegno costante
Autostima. Sicurezza. Libertà. Soddisfazione. Consapevolezza.
Lo Skinimalism ti aiuta a vivere tutto questo se tu glielo permetti, ma c’è bisogno che continui a nutrire questa libertà per mantenere i progressi che hai fatto.
Se vuoi cominciare e mantenere un approccio più sano alla bellezza ed essere finalmente felice, puoi allenare la tua mente a questa propensione con dei piccoli accorgimenti.
Ecco qualche suggerimento utile per allontanarsi dalla frustrazione.
1. Comincia a ridurre gradualmente la quantità di prodotto che utilizzi
Se non riesci ad uscire di casa senza tutti i passaggi del trucco, oppure a rinunciare alle tue routine di skincare troppo strutturate potresti cominciare con una riduzione progressiva.
Se si tratta di make-up la tecnica è ridurre in modo graduale e quasi impercettibile la quantità di prodotto che applichi ogni giorno.
Se ad esempio sei solita utilizzare due pump di fondotinta dovrai essere abile e costante nel ridurre la quantità ogni giorno di più.
In questo modo ti abituerai pian piano e rivedere ed apprezzare la tua pelle al naturale.
La tua mente deve razionalizzare gradualmente che non hai bisogno di indossare troppo make-up per essere apprezzata dalle altre persone.
Anche per la tua skincare routine vale lo stesso.
Diminuisci la quantità di prodotti che utilizzi in modo graduale e concediti una maschera quando senti che la tua pelle ne ha bisogno.

La tua serenità mentale e anche il tuo portafogli ringrazieranno!
Per avere più suggerimenti per semplificare le tue routine puoi consultare → Come iniziare la routine Skinimalista per il benessere della tua pelle
2. Rendi visibile il tuo obiettivo
Questo invece si potrebbe definire l’esatto opposto del primo consiglio.
Mentre prima l’intento era eliminare le distrazioni, adesso devi facilitare il tuo obiettivo per ottenere ciò che desideri di più.
Quindi se ad esempio vuoi migliorare la tua pelle, metti solo i prodotti skincare necessari sulla mensola del bagno ed elimina tutto il resto.

Questo non solo ti aiuterà ad eseguire in modo costante la tua routine, ma ti incoraggerà ad utilizzare solo i prodotti che hai a portata di mano, ricordandoti ogni volta che è tutto ciò di cui hai bisogno per essere al meglio.
A questo proposito potresti non sapere nemmeno da dove cominciare, per questo ho scritto → Skincare facile: come migliorare la pelle in 3 step
Un altro valido metodo per controllare la tua routine di bellezza è sapere più cose possibili ricavando informazioni da fonti attendibili.
Invece di trascorrere troppo tempo davanti allo specchio, fallo davanti ad un il libro o ad un articolo che può darti tante informazioni utili su come curare la pelle senza provocare danni!

3. Riconosci il malessere
Lo scopo finale è riconoscere il malessere e bloccarlo.
Anche dopo che hai passato ore a riordinare i tuoi prodotti di bellezza, eliminare il superfluo e riorganizzare solo le cose essenziali, potresti avere alcuni momenti di “provocazione”.
Potresti sentire di nuovo una sensazione di frustrazione e l’esigenza di acquistare qualcosa per risolverla.
Esattamente in questo momento ti devi prendere una pausa per riconoscere se si tratta di un malessere e respingerlo o se si tratta di un effettivo bisogno.
Un conto è acquistare una crema perché la tua è finita o ti sta causando reazioni sgradevoli alla pelle. Un altro conto è desiderare una crema perché ti hanno venduto l’illusione che sia migliore di quella che hai già.
Se vedi, ascolti e credi in tutta la finzione proposta dai social o dalla pubblicità, non fai altro che assecondare quello stato di sofferenza.
Se pensi continuamente di non essere abbastanza, ti stai convincendo che sia così.
Ma non è colpa tua, siamo costantemente bombardati da immagini di una finta perfezione: luci, pose, filtri, fotoritocchi. Basta ricordare che oggi tutto può essere modificato da chiunque, per alterare la realtà.

Essere consapevoli che viviamo in un sistema meschino è il mezzo più efficace per respingere il malessere.
Nei momenti difficili elenca tutte le caratteristiche che ami di te e non solo quelle fisiche.
Allenati al pensiero positivo e concentrati su tutto ciò che hai e che purtroppo talvolta altre persone non hanno la fortuna di avere.
Anche in questo caso: un conto è avere un vero disagio che ostacola il tuo benessere e in tal caso risolverlo è una necessità. Un altro conto e crearsi un disagio solo perché questo non rispecchia i canoni della società.

Imparare a riconoscere la differenza ti aiuterà a respingere il tuo malessere e diventare più consapevole, non solo della tua bellezza ma della vita stessa.
Tutti dovrebbero essere minimalisti della bellezza perché si tratta di una pratica che rimuove le distrazioni dalle nostre vite
Pensare a questa filosofia come un’abitudine o una pratica è molto più vantaggioso di pensare che sia solo qualcosa di estetico.
Il minimalismo della bellezza è uno strumento incredibilmente potente che possiamo usare per liberare spazio nelle nostre vite e dare priorità alle cose davvero importanti.
Quali sono le cose davvero importanti?
Quelle che fanno la differenza nel migliorare veramente la qualità della nostra vita.
E questo va oltre un viso sempre truccato o delle unghie sempre abbellite.
Ma che sia chiaro, la cura di sé ha sempre avuto un’importanza fondamentale nel benessere psicologico dell’individuo. Per questo dovremmo fare in modo che questa rimanga un’abitudine piacevole e non una schiavitù.
Essere skinimalisti significa rimuovere le distrazioni nel modo che reputi migliore per te. Lo scopo finale è distruggere le gabbie mentali che da decenni ci portano a credere che la “perfezione” ci renda delle persone migliori.
“So per certo che la ricerca della perfezione imposta dalla società può portare l’individuo a rimanere senza fiato”.
Diana Spencer, Principessa di Galles
Ti lascio questo messaggio come conclusione di questo post.
Grazie infinite per aver letto il mio articolo! Se ti piacerebbe far parte di questo movimento di bellezza unisciti alla community iscrivendoti alla newsletter.
Un bacio, Monia.