Contouring VS soft contouring: come scolpire il viso in modo leggero


Il soft contouring è una tecnica più naturale per scolpire il viso, ecco come ottenere il look

Ci sono voluti 10 anni ma sembra che la tendenza del contouring stia finalmente scomparendo.

Ciao sono Monia, truccatrice e content creator con l’obiettivo di incoraggiare le persone ad utilizzare meno trucco.

Era il lontano 2010 quando il re del contour Mario Dedivanovic lanciava la moda del contouring insieme ai Kardashian.

contouring
Fonte: popsugar.com

Come ti dicevo, sono passati più di 10 anni da allora, ma finalmente le persone si sono rese conto che il trucco dei social media non è adatto alla vita reale.

Cos’è il contouring?

Il contouring è una tecnica di make-up trasformativa, che stravolge le caratteristiche del viso attraverso giochi di luci ed ombre creati con l’aiuto di terre e correttori.

Questa tecnica make-up piuttosto appariscente, trae ispirazione dal trucco artistico e appositamente esagerato dei personaggi drag artist (meglio conosciuti come drag queen).

cos'è il contouring
Fonte: cosmopolitan.com

Ma per quanto possa apparire affascinante e stratosferica in fotografia, questa tecnica di make-up non è adatta alla vita reale:

crea una maschera fin troppo artefatta sul viso, fa apparire il trucco troppo strutturato e dona una sensazione di pesantezza sul volto rendendo il trucco insopportabile.

In effetti avere troppi strati di trucco sulla pelle può essere fastidioso ma non è questa la cosa peggiore.

Vuoi sapere qual è la cosa peggiore?

Che il contouring non è adatto ad essere indossato nella vita reale.

Il contouring appare bello in foto ma non nella vita reale

Bene, adesso ti svelerò qualcosa che probabilmente nessuno ti ha mai detto:

Il contouring è bellissimo, ma solo in foto.

Questa particolarità è data dal fatto che le foto sono piatte e bidimensionali e questo contribuisce a creare una magnifica illusione ottica.

Ma la vita reale è tridimensionale e i nostri occhi a distanza ridotta non si lasciano ingannare.

Dal vivo il contouring si vede, può far sembrare la tua faccia sporca e non inganna come invece è capace di fare in foto o in video.

Dopotutto si tratta di una tecnica che trasforma i tratti di un volto, come possiamo pretendere che dal vivo sia invisibile?

Altro piccolo dettaglio da aggiungere: tutte le fotografie che vedi online possono sembrare attraenti perché sono ritoccate a puntino per rendere la pelle più levigata, come quella di una bambola di porcellana.

come si fa il contouring

Non cadere in questi tranelli, non lasciarti ingannare dai filtri o da foto estremamente ritoccate.

Il contouring nella vita reale non è affatto così, anzi fa apparire la pelle piuttosto invecchiata.

Beh sicuramente non è il modo migliore per mettere in risalto la naturale bellezza, anzi, da più l’impressione di qualcuno che preferisce nascondersi dietro ad una maschera.

Adatta il tuo make-up alla vita reale

Adesso però lascia che arrivi alla buona notizia, puoi sfruttare la parte migliore di questa tecnica (portabile dai comuni mortali) persino nella quotidianità.

Il contouring si può fare utilizzando molto meno trucco di quello che pensi, lasciando la pelle molto più naturale

-BeautyPills

Scolpire il viso è fantastico e c’è un modo per farlo in modo che sia alla portata della vita vera.

Si chiama soft contouring o soft sculpting, ed è un modo molto più semplice e veloce per valorizzare i tuoi tratti senza trasformarli.

contouring naturale
Un contouring molto più naturale e sapientemente dosato.
Fonte: morethanpage

Il soft contouring/sculpting non solo si può realizzare in occasioni speciali ma anche tutti i giorni e senza dover necessariamente utilizzare il fondotinta come base. Si tratta infatti di un trucco molto più confortevole.

Il risultato dal vivo è d’effetto e molto raffinato, una pelle poco lavorata con il trucco è una pelle più radiosa e fresca.

Un obiettivo che soprattutto le nuove generazioni stanno promuovendo e ammirando (alleluia).

Realizzare il soft contouring o sculpting non richiede particolari abilità artistiche ma è importante conoscerne i principi e i prodotti adatti ad ottenere questo risultato così moderno e attuale.

Se sei d’accordo direi di cominciare.

Parola d’ordine? Keep It Simple!

Indice

1. Come si fa il soft contouring?

Prima regola: vacci piano.

Utilizzare poco prodotto ed eventualmente aggiungerne altro in un secondo momento, è il segreto per non esagerare con le quantità.

Abolisci dalla mente tutti i reels o i video tik tok in cui le persone realizzano strisciate di prodotto sulla faccia.

contouring errori
Ecco, tipo così…
Fonte: pinterest.com

Considera che il tuo trucco non verrà visto attraverso uno schermo per cui esagerare non è MAI una buona idea.

Come ti accennavo il trucco dei social è ben diverso da quello indossabile nella vita reale, la fotocamera o videocamera insieme alle luci ben studiate rendono tutto meraviglioso.

Cosa che invece non accade quando il risultato viene visto senza riflettori.

Se non vuoi combinare un disastro di questo livello, vediamo insieme quali sono i passaggi per realizzare un contouring naturale.

1) Realizzare le ombre in base al tuo viso è la cosa più importante

Molte persone si limitano a riprodurre ciò che vedono senza alcuna logica (WTF).

La cosa più ASSURDA e spaventosa allo stesso tempo è l’applicazione dei punti d’ombra identici per tutti.

Per caso abbiamo tutti la stessa faccia?

Se è così mi sono persa qualcosa…

Se vuoi ottenere un effetto che sia su misura per te non puoi pensare di riprodurre esattamente ciò che vedi fare da qualcun altro ed ottenere lo stesso risultato.

Il trucco è personalizzazione e adattamento.

Vorrei ricordarti che anche gli abiti che hanno taglia unica non stanno bene a tutti!

Una cosa molto importante infatti è proprio quella di realizzare le ombre tenendo in considerazione le caratteristiche del tuo viso.

E non ti sto parlando di viso tondo, triangolare, quadrato ecc ecc ecc ma di qualcosa di molto più smart.

Vuoi saperlo davvero?

Seguimi, ne parliamo nelle righe successive.

2) Individua l’osso zigomatico

Il metodo migliore per non stravolgerti i connotati (e soprattutto non complicarti la vita) è enfatizzare le ombre che già possiedi naturalmente.

C’è un modo semplice per identificare le ombre naturali del viso?

Ovviamente si.

Guardati allo specchio e abbassa leggermente la testa verso il basso, questo metterà in evidenza le ombre nella zona delle guance.

Saranno le ombre che dovrai accentuare per dare tridimensionalità al volto in modo naturale.

TI AVVERTO: se non hai le luci giuste potresti non riuscire a localizzare le ombre con questa tecnica, ma non temere c’è un’altra soluzione, ovvero individuare l’osso zigomatico con il dito o con un pennello.

Te lo mostro nella foto che segue.

come fare il contouring

Quello che vedi è l’incavo che si trova al di sotto del mio osso zigomatico. Lo scopo è creare un’ombra in quella zona.

Però fai attenzione perché il prodotto non va posizionato nell’incavo stesso, altrimenti quando sfumerai il prodotto (terra da contouring o crema) questo si estenderà troppo e otterrai una macchia scura su gran parte della guancia.

Adesso passiamo ad una dimostrazione pratica.

3) Utilizza poco prodotto e sfumalo verso l’alto

Una volta individuato l’osso zigomatico realizza l’ombra con un prodotto specifico (dopo vedremo quali sono le diverse opzioni).

Il primo suggerimento che ti do è di non realizzare strisce di prodotto direttamente sul viso (se utilizzi un prodotto in crema) perché in questo modo potrebbero crearsi macchie intense.

Per mostrarti meglio la tecnica ora sarò costretta a farlo, ma quando lo replichi ti esorto a prelevare il prodotto con un pennello per poi sfumarlo sul viso.

In questo caso traccio una linea abbastanza sottile al di sopra dell’incavo zigomatico. La quantità di prodotto dovrà essere circa quella che ti mostro di seguito (se utilizzi un prodotto in crema).

tecnica contouring naturale
Dimostrazione realizzata con Nudestix Nudies All Over Face Matt tonalità “Bondi Bae”

Come puoi vedere ho realizzato la mia ombra fino a circa metà guancia seguendo la forma dell’osso zigomatico, evitando di scendere verso la bocca.

BONUS PILL: Quando sfumi il prodotto abbi cura di non trascinarlo nella parte bassa della guancia ma di portarlo verso l’alto, come se volessi sollevare lo zigomo. Otterrai un effetto di zigomo rialzato.

Per agevolarti voglio consigliarti uno dei miei pennelli preferiti per sfumare i prodotti in crema e in polvere.

Acquista Fenty Beauty Sculpting Bronzer Brush €34,90
pennello per il viso

I movimenti rotatori dovranno essere molto ridotti se non addirittura evitati, per non trasportare il prodotto su una zona troppo vasta del viso e perdere l’effetto “scolpito”.

Quando utilizzi un prodotto in polvere procedi all’applicazione spolverando la terra da contouring verso l’alto con piccoli movimenti, come se stessi letteralmente spolverando la tua guancia.

Ecco il risultato dopo aver sfumato il prodotto che ti ho mostrato prima (realizzato senza l’utilizzo del fondotinta).

si può fare il contouring senza fondotinta?
Foto scattate con luci artificiali

Come puoi notare la mia guancia è stata scolpita ma sfumatura risulta morbida, quasi come se fosse un’ombra che fa parte naturalmente del mio volto.

Ok, a questo punto lascia che ti sveli un altro SEGRETO:

Ho già chiarito che devi realizzare questa tecnica in base alla posizione del tuo osso zigomatico (e non del mio) ma voglio che questa potrebbe non essere la tecnica migliore per valorizzarti.

Infatti se hai un volto allungato, svuotato, oppure molto minuto ti sconsiglio di eseguirla.

Perché?

Lascia che ti spieghi meglio nelle righe successive.

1.1 Come rimpolpare le guance

Scolpire un volto non significa solo affinarlo.

Se hai un viso magro o svuotato, scolpirlo ulteriormente potrebbe non essere la mossa giusta. In questo caso infatti dovresti localizzare l’ombra in una zona ancora più mirata.

Il soft contouring può aiutarti a rimpolpare la zona delle guance.

Interessante vero?

Il trucchetto sta nel creare l’ombra solo nella parte anteriore della guancia (lo zigomo per meglio intenderci) sempre seguendo la tua conformazione naturale.

In questo modo.

come rimpolpare le guance

Potrebbe sembrarti assurdo ma una minima quantità di prodotto come quella che ho applicato è sufficiente ad ottenere l’effetto di cui stiamo parlando.

La tecnica di sfumatura rimane sempre fedele alla spolverata verso l’alto, non trascinare mai il prodotto verso il basso.

In questo modo otterrai un effetto “plump” che farà sembrare la guancia più piena ed in salute. Questo si noterà soprattutto quando metterai il blush che dovrai posizionare esattamente sull’osso zigomatico (utilizzando pochissimo prodotto).

Ecco come appare sollevata la mia guancia dopo aver sfumato quella piccola quantità di prodotto.

effetto contouring senza fondotinta

È un risultato estremamente naturale e adoro questa tecnica proprio perché è un modo dannatamente raffinato di sollevare uno zigomo.

Puoi utilizzare questo trucchetto quando desideri dare pienezza al viso. Non a caso è una tecnica molto utilizzata per effettuare un trucco anti-age.

Il soft contouring potrebbe tranquillamente fermarsi qui e non toccare altre parti del viso, tuttavia voglio mostrarti anche come puoi scolpire in modo discreto altre parti del viso, come ad esempio il naso.

A questo punto però la mano dovrà essere davvero molto leggera se non desideri sfociare nell’effetto mascherone.

Evita di contornare la mandibola e la fronte per un effetto più naturale

Si chiama soft contouring proprio perché non prevede assolutamente tutti quegli step elaborati che rendono il make-up troppo costruito e finto.

Scolpire la mascella o creare un’ombra eccessiva lungo la fronte è uno step che può realmente rovinare tutto il lavoro fatto fino a questo punto.

Fare il contouring tra mascella e collo potrebbe attirare l’attenzione su quella parte del volto anziché distoglierla.

Puoi aggiungere un’ombra nella zona tra viso e collo a patto che sia molto discreta e ben sfumata.

Per farlo utilizza un pennellone largo e pochissimo prodotto, l’ombra dovrà essere talmente morbida da dover apparire quasi inesistente.

Ti consiglio di fare la stessa cosa per la fronte.

È molto importante non creare uno stacco troppo evidente tra la pelle truccata ed il colore del cuoio capelluto che generalmente è già molto più chiaro della pelle del viso!

Creare delle ombre è concesso, a patto che siano ben sfumate e non troppo marcate nell’intensità.

2. Come rimpicciolire il naso in modo naturale

Il contouring al naso è bello nella vita reale?

A questo punto credo che tu conosca la risposta che è ovviamente NO.

Anche nella realtà il viso già possiede luci ed ombre, tuttavia se queste vengono accentuate in modo irragionevole appariranno inevitabilmente innaturali.

La scolpitura del naso in particolare è quella che risulta più evidente perché è una delle parti centrali del volto e quindi la prima ad essere vista a primo impatto.

Il primo consiglio che ti do è quello di lavorare il naso con meno prodotti possibile.

Evita di stratificare fondotinta, correttore, crema o polvere da contouring ed illuminante, otterresti un doppio strato di trucco che renderà tutto molto pesante.

Hai presente quella striscia di correttore al centro del naso che non manca mai in ogni video social?

Bene, dimenticala.

La pelle del naso è soggetta a screpolature, punti neri, produzione di sebo ecc…

Stratificarla con più prodotti significherebbe mettere in evidenza qualsiasi irregolarità. Il naso deve essere la zona del volto più struccata.

Se in foto il contouring può dare l’impressione di avere un nasino apparentemente perfetto ti assicuro che dal vivo non trasmette la stessa sensazione.

Ecco a cosa mi riferisco.

Fonte: cosmopolitan.in

Nonostante questa sia una foto palesemente ritoccata puoi notare come il naso appaia addirittura ridisegnato (cosa devono vedere i miei occhi).

Tuttavia un modo per scolpire il naso in modo naturale c’è.

Il segreto è creare delle ombre diffuse e un paio di piccoli punti luce dati da un illuminante leggero.

Lascia che ti mostri come procedere.

Come truccare il naso in modo naturale

Le ombre non devono essere realizzate come due linee parallele e nette ai lati del naso, queste risultano realistiche quando sono morbide e diffuse, non nette.

Come si fa a non inciampare in questo errore?


Prima di tutto non applicare il prodotto direttamente sul naso, ma piuttosto prelevalo con il pennello e lavoralo sulla parte interessata come se stessi sollevando e spolverando il lato del naso.

Questo ti aiuterà a dosare bene la quantità di prodotto e ad ottenere un risultato molto più gradevole dal vivo.

Puoi fare lo stesso per accorciare leggermente la punta del naso, lavorando l’ombra sempre verso l’alto come se la stessi sollevando con il pennello.

BONUS PILL: utilizza un pennello più piccolo altrimenti estenderà il prodotto in una zona troppo ampia.


MAC 240S Large Tapered Blending
pennello di precisione viso

Occhio alla quantità, un naso eccessivamente scuro attirerà l’attenzione, sembrerà sporco e non sarà per niente elegante.

Procedere a strati è sempre il procedimento più rapido, dal momento che rimediare ad un errore ti costerebbe più tempo.

Ti consiglio di tamponare le ombre con una spugnetta inumidita o con il tuo stesso dito, questo renderà il tutto ancora più uniformato.

Si può realizzare il soft contouring senza fondotinta?

Quello che ti ho mostrato su me stessa è un soft contouring effettuato senza aver realizzato alcuna base uniformante (come avrai notato dai miei brufoletti).

Prima di effettuarlo ho solo coperto le occhiaie con un pizzico di correttore localizzato nella zona.

E vuoi sapere una cosa?

Questo è il trucco che realizzo praticamente quasi sempre.

Ho scoperto che scolpire leggermente il viso è una mossa molto più vincente rispetto al solo utilizzo fondotinta.

Se hai effettuato l’iscrizione alla newsletter avrai ricevuto la mia email in cui ti ho spiegato perché sto imparando a fare a meno del fondotinta (lo hai fatto vero? :P)

Se non lo hai fatto puoi rimediare leggendo questo articolo: Trucco naturale senza fondotinta: un look luminoso e raffinato in pochi step

In questo periodo di pandemia e mascherine sto rinunciando al fondotinta, ma non rinuncio mai a dare tridimensionalità al volto con un prodotto in crema che mi prende poco tempo e non occlude la pelle sotto la mascherina.

Se hai poco tempo (o poca voglia di truccarti) e devi decidere tra fondotinta e soft contouring, non pensarci neanche un attimo e procedi a realizzare le tue ombre.

Ti consiglio di farlo con un qualsiasi prodotto che sia liquido o in crema (più avanti ti spiegherò il perché).

Ovviamente quando decidi di non applicare il fondotinta puoi attenuare eventuali brufoletti o rossori utilizzando un correttore sulle zone interessate.

È esattamente ciò che ho fatto io per realizzare questo make-up.

contouring naturale

Il risultato è un trucco estremamente naturale ma d’impatto che ho realizzato in pochissimi minuti.

La pelle è leggera, il trucco non opprime ed è confortevole da indossare per tutto il giorno!

Certamente per la buona riuscita di questa base viso è importante mettersi tra le mani i prodotti giusti.

Le caratteristiche da considerare sono sicuramente il colore e la texture dei prodotti che utilizzerai.

Questi dovranno avere formule che riescano a lasciare la texture della pelle inalterata e che a livello di colorazione siano in grado di riprodurre un’ombra realistica.

Rispettare questo principio ti aiuterà ad lasciare la pelle splendente fresca e radiosa.

Qual è la differenza tra Contouring e Bronzing?

Il soft contouring o soft sculpting non ha nulla a che vedere con il bronzing che invece è una tecnica per lo più estiva, che si utilizza per dare al viso un aspetto più abbronzato.

come si fa il bronzing

Cambiano i prodotti e cambiano anche le tecniche da utilizzare e di conseguenza cambia anche il risultato.

Le terre da contouring sono dal sottotono freddo e sono infatti di un marrone “grigiastro” mentre quelle da bronzing hanno un sottotono caldo e una prevalenza di pigmenti bronzo.

Se vuoi scoprire di più riguardo alla differenza e approfondire anche la tecnica del bronzing ti consiglio di non perderti questo articolo.

Bronzer: tecniche, pennelli e consigli per scegliere il migliore

3. Prodotti per il soft contouring

Lasciare inalterate le caratteristiche della pelle è un desiderio sempre più crescente che permette di sentirsi liberi di essere se stessi, senza dover fare affidamento su un trucco che trasforma o che nasconde.

Oggi fare il contouring non significa più coprire la tua pelle con strati di prodotto.

Il viso già possiede naturalmente ombre e luci ed il tuo compito sarà semplicemente valorizzarle con prodotti che faranno l’80% del lavoro.

Puoi decidere di realizzare il soft contouring con prodotti:

  • cremosi (contouring stick, correttori in cialda, creme da contouring)
  • liquidi (correttori o fondotinta)
  • in polvere

Attualmente sul mercato ci sono decine di migliaia di prodotti ottimi che ti aiutano ad ottenere un risultato sempre estremamente realistico.

Tuttavia personalmente trovo che i prodotti in crema e quelli liquidi siano i più adatti alla realizzazione del soft sculpting.

Questi riescono a fondersi e diventare tutt’uno con la tua pelle grazie alla loro composizione formulistica (gli ingredienti di una crema sono più affini alla pelle per cui si uniformano meglio rispetto ad una polvere).

Fare il contouring con un prodotto in crema o liquido ti permette anche di mantenere inalterata un’importantissima caratteristica della pelle: la sua luminosità.

pelle naturale
Fonte: public.fr

Le polveri invece sono generalmente opache e tendono a rimanere in superficie dando un effetto meno realistico e più evidente.

Chiaramente questo discorso non è vero per tutti i prodotti in polvere, infatti ci sono alcuni talmente micronizzati (sottili) da riuscire a truccare la pelle senza che si noti.

Il consiglio da professionista che posso darti è fare la scelta in base alle tue abitudini di make-up.

In genere quando non utilizzi il fondotinta è meglio fare un soft contouring con una crema o un liquido per due motivi:

  • Le polveri non avrebbero una base “umida” sulla quale aderire (il fondotinta) e avrebbero quindi una durata inferiore.
  • Creme e liquidi hanno un finish più luminoso, per cui permettono alla pelle di rimanere radiosa creando un effetto più realistico.

Nulla ti impedisce di fare una combo di crema e polvere per prolungare la durata.

Altro fattore importante è avere sempre una mano leggera per non rischiare di inciampare nel contouring artefatto ed estremo.

Stick/Creme da contouring

Le creme e gli stick sono i prodotti comodi e rapidi per scolpire il viso in pochi secondi sia per il loro formato che per la texture estremamente cremosa e facilmente sfumabile.

Vale la pena fare affidamento soprattutto per la facilità nella scelta del colore già predisposto alla realizzazione del contouring.

Di seguito troverai qualcuno dei miei preferiti.

Acquista Fenty Beauty Cheeck Out Bronzer €31,90
contouring prodotti
Illamasqua Gel Sculpt €20,95
prodotti in crema per contouring
Acquista Charlotte Tilbury Contour Wand €36,00
migliore contouring in crema
Acquista Nudestix Nudies All Over Face Matte €28,90
stick contouring

Fondotinta per contouring

Probabilmente non può battere la comodità di un contour stick ma il fondotinta di una tonalità più scura rispetto al tono naturale della tua pelle è esattamente ciò di cui hai bisogno se desideri imitare esattamente l’ombra reale della pelle.

Trovo che scolpire fronti, zigomi, nasi e mascelle con una tonalità più scura di alcune tipologie di fondotinta sia la mossa vincente.

Optare per il fondotinta significa avere a disposizione tantissime tonalità differenti e il vantaggio di avere a disposizione una quantità di prodotto nettamente superiore rispetto ad un contour in crema o stick.

Ecco i migliori fondotinta che ti consiglio di valutare per ottenere un effetto naturale.

Acquista Synchro Skin Foundation €46,45
Acquista Dior Face And Body Foundation €37,95
Acquista Armani Luminous Silk Foundation €29,45
Acquista Bare Minerals Complexion Rescue Hydrating Foundation €34,50

Aggiungi un tocco di blush

Il blush aiuta a far apparire la pelle più sana e naturale.

Per dare un aspetto più sollevato alle guance non applicarlo troppo in basso, sfumalo sulla parte più alta degli zigomi e utilizza una piccola quantità di prodotto per non esagerare con il rossore.

Fonte: obeki.com

Puoi aggiungerne uno strato leggero anche sul naso per un effetto più moderno. 

In termini di colore e consistenza, per un viso fresco e luminoso punta su formule liquide o in crema. Questo imita la pelle dall’aspetto naturale.

Ovviamente per mantenere l’effetto luminoso del blush ti consiglio di usare la cipria solo nella zona T.

Acquista Iconic London Sheer Blush €20,45
Acquista Nudestix All Over Face Blush €28,90
Acquista Rare Beauty Soft Pinch €22,00
Acquista Daniel Sandler Watercolor Blush €18,45

Crea un bagliore che deriva dalla pelle stessa

Per realizzare un contouring dall’aspetto naturale non creare i punti luce con inutili strati di correttore. I punti luce svolgono un ruolo dannatamente importante, ma puoi realizzarli direttamente con un illuminante.

Credits: pinterest.com

L’Illuminante perfetto non dovrebbe mai apparire troppo evidente, strutturato o pesante. Lo scopo di è quello di dare alla tua pelle una luminosità naturale piuttosto che avere una striscia evidente su varie parti della faccia. 

Applica l’illuminante nella parte alta degli zigomi, al di sopra del blush e sorridi mentre lo distribuisci per assicurarti di non applicarlo su linee sottili o rughe intorno agli occhi (che altrimenti verrebbero accentuate). 

Per il naso crea solo un paio di punti luce, uno sulla punta e uno sulla parte più alta del dorso.

Punta sugli illuminanti liquidi o cremosi perché sono gli unici che si fondono sulla pelle.

Quelli in polvere tendono a rimanere sulla pelle e sono troppo brillanti specialmente in foto o alla luce naturale.

Per aggiungere luminosità nei punti giusti impara a conoscere il tuo viso e trova ciò che ti sta meglio
. Il trucco non va applicato come se fosse uno stampino.

Questi sono gli illuminanti che dovresti tenere in considerazione per ottenere un effetto glowy di tutto rispetto

Acquista Armani Beauty Neo Nude €37,00
Acquista Illuminante Liquido Dior €36,99
Acquista Flawless Filter Charlotte Tilbury €36,90

Conclusioni finali: il soft contouring è migliore del contouring?

Il soft contouring a differenza del contouring non altera le reali caratteristiche di un volto, ma è allo stesso modo in grado di dare definizione e una tridimensionalità mantenendo un make-up piuttosto naturale.

Semplicità e luminosità sono le parole d’ordine del soft contouring, una versione del contouring più attuale, più moderna e sicuramente più portabile.

La pelle viene valorizzata e non coperta da strati inutili di prodotto non necessari e non particolarmente adatti alla vita di tutti i giorni.

Il contouring è stato un trend molto apprezzato ma è sicuramente arrivato il momento di metterlo da parte per tornare ad amare la nostra pelle e ciò che siamo.

Il mio stile di make-up minimalista ed essenziale promuove queste tecniche che valorizzano una bellezza più autentica e sostenibile e spero di mandare il mio messaggio a quante più persone possibile.

Cerca la bellezza nella realtà e non nella trasformazione.

Mi auguro di averti trasmesso un messaggio molto importante: la tua bellezza non ha bisogno di essere modificata, ma di essere valorizzata.

Se l’articolo ti è piaciuto ricordati di iscriverti alla newsletter per ricevere aggiornamenti su tutti gli argomenti.

Un bacio, Monia.

Leave a reply

logoTavola disegno 2 logoTavola disegno 3

© 2024 Monia Conte | Tutti i diritti riservati | info@beautypills.it

logoTavola disegno 2 logoTavola disegno 3

Rimani aggiornato su tutte le novità

© 2024 Monia Conte | Tutti i diritti riservati |info@beautypills.it

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna all'acquisto